Logo Viaggi&Weekend

Per rimanere sempre aggiornati
sulle nostre attività

Matera Sunset

Registrations have closed. Matera Sunset da Antonio Centonze 77 77 people viewed this event. MATERA SUNSET DESCRIZIONE La Murgia Materana è un altopiano selvaggio e silenzioso, che si apre di fronte alla città di Matera. Da qui lo sguardo abbraccia i Sassi, gli antichi rioni scavati nella roccia e modellati dall’uomo nel corso dei secoli. Il […]

Registrations have closed.
Antonio Centonze

Matera Sunset

77 77 people viewed this event.

MATERA SUNSET

DESCRIZIONE

La Murgia Materana è un altopiano selvaggio e silenzioso, che si apre di fronte alla città di Matera. Da qui lo sguardo abbraccia i Sassi, gli antichi rioni scavati nella roccia e modellati dall’uomo nel corso dei secoli. Il momento più emozionante per ammirarli è senza dubbio il tramonto: la luce cala dolcemente sulla pietra calcarea, i vicoli si tingono d’oro e di rosa, e l’intero paesaggio sembra trasformarsi in un presepe vivente sospeso nel tempo. Camminare sulla Murgia e osservare Matera da questo punto di vista significa entrare in contatto con la sua anima più autentica, tra natura, storia e bellezza senza tempo.

 Percorso: anello

 Difficoltà: T

 Dislivello: + 50mT circa

 Lunghezza: 5 km 

 Durata: 3 ore compreso le pause in attesa del tramonto

 Non sono presenti punti esposti;

 E’ necessaria una buona forma fisica e passo sicuro.

 

 

PROGRAMMA

 

RADUNO ORE 16:30 

Parcheggio Santuario di Santa Maria della Palomba 

Visita al Santuario.

 

INIZIO ESCURSIONE ORE 17:00

Raggiungeremo la Chiesa Rupestre Madonna delle Vergini e  da cui si ammirano i Sassi di Matera in tutto il loro splendore.

Qui visiteremo la Cappella di San Giovanni da Matera. 

Dopo il tramonto sui Sassi di Matera rientreremo al Santuario di Santa Maria della Palomba.
 

Equipaggiamento

Zaino, scarpe da trekking con suola scolpita (NO SCARPE DA RUNNING A SUOLA LISCIA), strato impermeabile, abbigliamento adatto alla stagionalità, bastoncini da trekking (vivamente consigliati), acqua (almeno 1lt). TORCIA.

 

Contributo di Partecipazione

Euro 15 come contributo escursione, inclusa assicurazione giornaliera infortuni.

 Prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al quale risponderemo prontamente con una chiamata per confermare la prenotazione.

GAEE Antonio Centonze 3286481954   

Guide escursionistiche Esperienziali, operanti ex. Legge 14 gennaio 2013, n. 4 Iscritti all’Associazione di categoria FIPTES.

 

AVVERTENZA:

L’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta.

I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi.

L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza.

Additional Details

Lunghezza - 5 Km

Durata - 3 Ore

Difficoltà - Turistico Facile

WhatsApp - 3286481954

Event registration closed.
 

Data e ora

25-10-2025 / 17:00 to
25-10-2025 / 20:00
 

Data di fine Iscrizione

24-10-2025
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends