Logo Viaggi&Weekend

Per rimanere sempre aggiornati
sulle nostre attività

“Trek Aut” presentazione progetto

Registrations have closed. “Trek Aut” presentazione progetto da 153 153 people viewed this event. Percorso esperenziale di outdoor learning per l’inclusione di bambini con disturbo dello spettro Autistico di età compresa tra i 5 e gli 11 anni e le loro famiglie.  Pensato per promuovere crescita ed autonomia nei bambini attraverso esperienze educative in contatto […]

Registrations have closed.
“Trek Aut” presentazione progetto

“Trek Aut” presentazione progetto

da
153 153 people viewed this event.

Percorso esperenziale di outdoor learning per l’inclusione di bambini con disturbo dello spettro

Autistico di età compresa tra i 5 e gli 11 anni e le loro famiglie.  Pensato per promuovere crescita ed autonomia nei bambini attraverso esperienze educative in contatto con la natura.

Creazione di una rete sociale a supporto di bambini e genitori per accrescere l’appartenenza e diminuire il senso di isolamento

 

Attività.

 

Il progetto prevede che per ogni giornata indicata dal calendario sarà organizzata un’escursione che, in base al periodo dell’anno ed alle caratteristiche del gruppo partecipante, sarà localizzata in una meta specifica e selezionata ad hoc. Durante le escursioni si lavorerà, inoltre, su diversi aspetti del funzionamento dei bambini partecipanti, in particolare la parte comunicativa e relazionale con attività in piccolo gruppo in mezzo alla natura. Tali attività prevedono anche un lavoro specifico sulle autonomie personali dei partecipanti, insegnando ai ragazzi come svolgere in autonomia diversi compiti, come vestirsi, cambiarsi, andare in bagno o anche semplicemente prepararsi la merenda, il tutto tramite l’utilizzo di supporti e immagini visive.

 

L’outdoor learning è un approccio di apprendimento che utilizza ambienti naturali e attività all’aperto per favorire lo sviluppo dei bambini autistici, migliorando le loro capacità motorie, sociali, cognitive e l’equilibrio emotivo. La natura offre un ambiente stimolante e inclusivo che può aiutare a ridurre gli effetti negativi dell’autismo, promuovendo l’interazione, la coordinazione e la consapevolezza spaziale, pur fornendo spazi per il ritiro quando necessario. 

 

Benefici

·         Miglioramento delle abilità motorie: 

Attività come l’escursionismo, il camminare e il giocare all’aperto migliorano coordinazione, forza e equilibrio. 

·         Sviluppo delle abilità sociali: 

Le attività all’aperto offrono opportunità di socializzazione, lavoro di squadra e comunicazione in un ambiente naturale, favorendo lo sviluppo delle abilità sociali. 

·         Crescita cognitiva: 

L’esposizione alla natura stimola la curiosità, l’osservazione e la consapevolezza spaziale. Le sfide e la risoluzione dei problemi tipiche delle attività all’aperto possono promuovere il pensiero critico, le capacità decisionali e la creatività.

·         Benessere emotivo: 

L’esposizione alla natura può contribuire a ridurre i livelli di ansia e migliorare la capacità di attenzione e le funzioni cognitive L’ambiente naturale può avere un impatto positivo sull’equilibrio emotivo, offrendo opportunità di ridurre lo stress e di sviluppare resilienza. 

·         Apprendimento sensoriale: 

La natura può agire da ambiente terapeutico, fornendo stimoli meno invadenti e favorendo la regolazione degli input sensoriali, riducendo il rischio di sovraccarico Elementi come tronchi, foglie, fiori e animali coinvolgono i sensi, arricchendo l’esperienza di apprendimento.

·         Apprendimento e gioco libero: 

Nel gioco libero, i bambini possono sviluppare nuove idee, imparare a negoziare le regole e a rapportarsi con gli altri in modo spontaneo. 

 

Aspetti da considerare

·         Supervisione e preparazione: 

È fondamentale garantire una supervisione adeguata, un equipaggiamento appropriato e una preparazione adeguata per garantire la sicurezza. 

·         Personalizzazione delle attività: 

Le attività devono essere adatte, alle capacità ed alle esigenze specifiche di ciascun bambino. 

·         Supporto della rete: 

Un lavoro di rete che coinvolga la famiglia e gli specialisti è essenziale per un intervento efficace e per promuovere l’integrazione sociale. 

 

Fondamentale sarà la partecipazione attiva delle famiglie!

 

Data e ora

26-10-2025 / 16:30 to
26-10-2025 / 18:30
 

Location

-
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends